Petizione plateatici, ecco come è andata

Nuova commissione martedì 29 luglio sui plateatici e sulla petizione promossa per ridurli. Posizioni quasi tutte a favore, al punto che sembrava quasi si potesse arrivare alla definizione di una mozione condivisa da tutti. Invece le conclusioni dell’assessore Costalonga hanno rovinato tutto. Ancora uno sproloquio su legge Bersani, che con i plateatici non c’entra nulla (e nemmeno sul proliferare di bar e ristoranti dato che la regolamentazione rimane in capo agli enti locali) e poi le solite accuse alla Presidente del nostro Comitato di essere in campagna elettorale.
Non una parola per i cittadini, la maggior parte tra l’altro non del Comitato, che hanno sottoscritto la petizione. Esasperati dalla trasformazione della città in una immensa distesa di sedie, tavolini, ombrelloni, stufe o ventilatori.

Per chi volesse vedere di persona come è andata ecco il link con la registrazione della Commissione: https://consiglio2020.comune.venezia.it/atti-assemblee/1/atto/1753?tab=verbale&ref=arch&m=8

Home » Notizie/Rassegna stampa » Petizione plateatici, ecco come è andata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *