Tante voci per far abbassare la voce
Bacaro tour: la petizione supera le 650 firme
La petizione del comitato Danni da Movida per vietare i Bacaro tour e gli addi al celibato/nubilato sta raccogliendo grandi consensi: in pochi giorni sono state superate le 650 firme. …
Stop bacaro tour: parte la petizione
È iniziata la raccolta firme del la petizione per bloccare i bacaro tour, addii celibato/nubilato. Tanta gente in coda per firmare
L’Ordinanza anti movida non piace al comitato
Il Comitato non è d’accordo sull’ordinanza del Comune. La posizione riportata dai giornali
Controlli Fondamenta Ormesini
sanzioni ai plateatici debordanti
Venezia non mi ama
Racconti tematiche varie tra cui la Movida
Chi siamo
Il Comitato "Danni Da Movida" si è costituito a metà luglio del 2023 per tentare di arginare l’inquinamento acustico e ambientale e per segnalare il degrado che la nostra città sta subendo.
A Venezia ci sono circa 2000 bar a fronte di un totale di 49.000 residenti. Molti di questi locali – non tutti per fortuna – rimangono aperti fino a tarda notte con musica alta e schiamazzi all’esterno da parte degli avventori.

Cosa facciamo
Chiediamo che venga rispettato il Regolamento di Pubblica Sicurezza del Comune di Venezia, con verifiche e controlli sistematici.
La movida riguarda tutti
Cerchiamo soluzioni
Il Comitato Danni da Movida promuove la corretta e civile convivenza tra tutti i soggetti che animano e rendono viva una città. Il divertimento è una parte di essa, ma non deve oltrepassare certi limiti. Cerchiamo il dialogo con le istituzioni pubbliche e con le categorie perché vengano promossi i comportamenti virtuosi, ma colpiti quelli scorretti che danneggiano – con la concorrenza sleale – tutti gli altri operatori.
Le nostre azioni
Dialogo, ma anche segnalazioni, verifiche e controlli. Stiamo portando avanti una serie di iniziative perché i regolamenti comunali vengano rispettati da tutti. Stiamo raccogliendo documentazione da tutte le zone della città. Stiamo chiedendo controlli e sanzioni. Forniamo informazioni ai nostri soci e la possibilità di inviare Pec agli uffici competenti per segnalare specifiche situazioni.